Sicurezza e Privacy: Mancata Autorizzazione degli Impianti di Videosorveglianza Aziendali

Gli impianti di videosorveglianza, cioè i circuiti di ripresa di immagini mediante telecamere e dispositivi connessi di registrazione e di trasmissione, sono soggetti a precise regole sulla privacy, stabilite dalla legge e, in particolare, dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e d. lgs. 196/2003 aggiornato al d.lgs. 101/2018 e s .m. i.).

Il Sito del Garante della Privacy conferma nella pagina delle FAQ che il Datore di Lavoro pubblico o privato può installare impianti di videosorveglianza “esclusivamente per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale, nel rispetto delle altre garanzie previste dalla normativa di settore in materia di installazione di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo (art. 4 della l. 300/1970Cosiddetto Statuto dei Lavoratori).” Quest’ultimo stabilisce che “Gli impianti audiovisivi … possono essere installati previo accordo collettivo stipulato dalla rappresentanza sindacale unitaria o dalle rappresentanze sindacali aziendali.“ In difetto di tale accordo, è possibile richiedere l’autorizzazione all’Ispettorato del lavoro.

In assenza di accordi/autorizzazione, si ricorda che il consenso dei lavoratori non rende legittimo il trattamento della videosorveglianza e che lo stesso, se non formalmente accordato/autorizzato, è evidentemente passibile di Sanzioni.

La media delle Sanzioni inflitte dall’Authority Italiana è di Euro 27.000 e tutto lascia prevedere una stretta sui Controlli (Fonte Il Sole 24 Ore).

Quali le Sanzioni?

a)          Sotto un profilo penalistico, è prevista l’ammenda da € 154 a € 1.549 o l’arresto da 15 giorni a 1 anno (art. 38 della L. 300/1970)

b)          Sotto un profilo amministrativo, sono previste sanzioni pecuniarie fino al 4 % del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente della società (art. 83 del GDPR).

CSM care può aiutare le Aziende Clienti a regolarizzare la messa in opera di queste attrezzature. Per saperne di più, le Aziende interessate possono contattare Stefania La Gatta – Tel. 02.84.14.31.07 – cell. 331.47.19.127 – stefania.lagatta@csmcare.it

Immagine di rawpixel.com su Freepik

Milano, 8 febbraio 2023