INAIL: Malattie Professionali nel Trasporto su Strada

Sul sito dell’INAIL è disponibile un Report sulle Malattie Professionali nel Settore del Trasporto su Strada.

Dai dati Malprof emerge che la spondilosi rappresenti la principale malattia associata al comparto, con un Prr (ll Prr rapporta il peso di una specifica patologia nel settore dei trasporti su strada con il corrispondente peso nei restanti comparti) di 3,74, seguita dalle patologie dei dischi intervertebrali, con un Prr di 3,20. Dai valori del Prr riportati nella scheda, si evidenzia una rilevanza importante anche per alcune forme tumorali, come quella alla laringe (1.58 di Prr), alla vescica (1.44 di Prr) e alla trachea-bronchi-polmoni (1.30 di Prr). Inoltre, tra i lavoratori del settore, i conduttori di mezzi pesanti e camion risultano essere la categoria più colpita da patologie associabili alla loro professione con il 43.8% di nessi causali positivi tra il 2010 e il 2019.”

I dati evidenziano anche il rischio di insorgenza di malattie lavoro-correlate. Dall’analisi dei dati Malprof, sono stati calcolati valori di Prr che evidenziano non solo l’insorgenza di malattie professionali ma anche di patologie lavoro-correlate. Si tratta di affezioni dell’apparato muscolo-scheletrico e dei nervi periferici, che possono insorgere con l’avanzare dell’età a prescindere dal tipo di occupazione ma per le quali l’esposizione professionale può contribuire a uno sviluppo più precoce o a un aggravamento. Tra queste, le più diffuse soprattutto per gli autotrasportatori, sono le patologie che colpiscono schiena e arti superiori.”

Immagine di ASphotofamily su Freepik

Milano, 20 aprile 2023