Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Draghi e del Ministro della Salute Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19.
Si tratta del Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n.1 pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dall’8 gennaio 2022.
Le novità introdotte hanno lo scopo di rallentare la crescita ormai esponenziale dei contagi, riducendo quindi la pressione sulle strutture sanitarie e fornendo al tempo stesso maggiore protezione alle fasce di popolazione maggiormente a rischio.
Di seguito si riportano le nuove misure di interesse per le imprese.
Estensione Obbligo Vaccinale: si applica alle categorie di seguito riportate.
- Lavoratori che hanno compiuto 50 anni: dal 15 febbraio prossimo per accedere ai luoghi di lavoro (privati e pubblici) dovranno avere il Green Pass Rafforzato (ottenuto solo con vaccinazione o guarigione).
Dalla data sopraindicata l’accesso ai luoghi di lavoro dei lavoratori senza Green Pass Rafforzato sarà pertanto vietato.
Saranno considerati assenti ingiustificati, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, fino alla presentazione della predetta certificazione, e comunque non oltre il 15 giugno 2022. Per i giorni di assenza ingiustificata non sono dovuti la retribuzione ne’ altro compenso o emolumento. Per approfondimenti su questo tema è opportuno interpellare il Consulente del Lavoro.
- Tutti coloro che hanno compiuto 50 anni.
Non sono soggetti all’obbligo di cui sopra gli esenti dalla campagna vaccinale.
Aggiornamento Verifica C-19
L’applicazione “Verifica C-19” con cui vengono effettuati i controlli della validità del Green Pass è stata aggiornata. E’ ora possibile selezionare la tipologia di verifica da effettuare (Green Pass Base, Rafforzato, dose booster).