CSM Care News

Il Testo Unico Aggiornato a Gennaio 2023: ecco le novità

Il Sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro pubblica il Decreto Legislativo n. 81/2008 aggiornato a gennaio 2023. “Novità in questa versione: ▪ Corretto il refuso all’allegato XXXVIII riguardante la classificazione CAS dell’ammoniaca anidra; ▪ Inserito il Decreto Ministeriale 28 settembre 2021 recante “Modalità di separazione delle funzioni di formazione, svolte dal Corpo nazionale dei vigili del …

Il Testo Unico Aggiornato a Gennaio 2023: ecco le novità Leggi altro »

COVID-19: Aggiornamento Modalità Gestione Casi e Contatti Stretti

Il Ministero della Salute ha emanato la Circolare 0051961-31/12/2022 con oggetto “Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19”. CASI CONFERMATILe persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate:• Per i casi che sono …

COVID-19: Aggiornamento Modalità Gestione Casi e Contatti Stretti Leggi altro »

COVID-19: Gestione dei Casi e dei Contatti Stretti

Gentili Clienti, da qualche tempo l’accavallarsi di nuovi grandi problemi geopolitici, sociali ed economici, ha un po’ accantonato l’attenzione sulle regole vigenti in tema di COVID-19. Abbiamo pensato così di riproporvi i contenuti della Circolare del Ministero della Salute n. 37615 del 31 agosto scorso che ha per oggetto la gestione dei casi e dei …

COVID-19: Gestione dei Casi e dei Contatti Stretti Leggi altro »

Infortuni e Malattie Professionali 2021: i Dati INAIL

Il sito dell’INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, riporta i dati relativi alle denunce 2021: “Al netto dei contagi da Covid-19 di origine professionale, gli infortuni “tradizionali” denunciati sono aumentati del 20% e i casi mortali di quasi il 10%“. “Nel 2021 sono stati denunciati all’Inail poco più di 564mila infortuni …

Infortuni e Malattie Professionali 2021: i Dati INAIL Leggi altro »

INPS: Indicazioni Operative Congedo Maternità

La Circolare INPS n. 106 del 29 settembre u.s. avente come oggetto “Documentazione medica necessaria per fruire della flessibilità del congedo di maternità e per astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto. Indicazioni operative”, ha il seguente indice: 1. Nuove indicazioni operative in materia di attestazioni sanitarie per la flessibilità e per l’opzione di …

INPS: Indicazioni Operative Congedo Maternità Leggi altro »

Ordinanza Ministero della Salute: Mascherine nelle Strutture Sanitarie

Il sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ha pubblicato l’Ordinanza 29 settembre 2022 concernente l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza. L’art. 2 ricorda che l’ordinanza produce effetti dal 1° ottobre …

Ordinanza Ministero della Salute: Mascherine nelle Strutture Sanitarie Leggi altro »

Normativa Antincendio: le Novità dal 4 Ottobre

Normativa antincendio: dal 4 ottobre novità in vigore Il 4 ottobre p.v. entrerà in vigore il DM 2 settembre 2021 del Ministero dell’Interno, contenente i “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera …

Normativa Antincendio: le Novità dal 4 Ottobre Leggi altro »

Istituto Superiore di Sanità: La Manovra di Heimlich

In questi ultimi giorni si è letto sui giornali della Manovra di Heimlich a proposito di una nota star della televisione italiana: ma di cosa si tratta? Cerchiamo di imparare questa manovra, che può davvero considerarsi “salvavita”, dal sito issalute.it dell’Istituto Superiore di Sanità. “La manovra di Heimlich (o spinta addominale) è una tecnica salvavita …

Istituto Superiore di Sanità: La Manovra di Heimlich Leggi altro »

Covid-19: Accordo su Aggiornamento Protocollo Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

Il sito del Ministero del Lavoro comunica che è stato raggiunto un accordo tra il Ministero del Lavoro, il Ministero della Salute, il MISE, l’INAIL e le Parti Sociali per aggiornare il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”. “Il documento …

Covid-19: Accordo su Aggiornamento Protocollo Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro Leggi altro »